• 035244432
  • info@studiolegalebari.com
  • Via G. Camozzi 111, BG
  • Chi siamo
  • Aree di competenza
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Immobiliare
    • Appalti Pubblici e Servizi
    • Urbanistica ed Edilizia
    • Procedure espropriative e Recupero crediti
    • Diritti reali, Condominio e Contrattualistica
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Aree di competenza
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Immobiliare
    • Appalti Pubblici e Servizi
    • Urbanistica ed Edilizia
    • Procedure espropriative e Recupero crediti
    • Diritti reali, Condominio e Contrattualistica
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Categoria: giustizia

Cassazione ferrea sull’eliminazione del %amp;#147;troppo e del vano%amp;#148;

Ricorsi inammissibili se eccedentari. La decisione della terza Sezione del 29 gennaio 2021.

Cassazione irremovibile sull’eliminazione del “troppo e del vano”

Ricorsi inammissibili se eccedentari. La decisione della terza Sezione del 29 gennaio 2021.

L’avvocato non é obbligato ad avere uno studio legale

La sentenza del Consiglio di Stato sulle barriere architettoniche negli uffici professionali.

Soste a pagamento: niente reato per il concessionario che non versa le somme dei parcometri al Comune

La Corte di Cassazione esclude il delitto di peculato.

Peculato con l’appropriazione delle somme incassate dall’A.C.I. per tasse automobilistiche e tesseramento

L’Automobil Club é ente pubblico non economico.

Corte Costituzionale: patrocinio a spese dello Stato per tutte le vittime di reati sessuali a prescindere dal reddito

Sostegno alla persona offesa che va incoraggiata a denunciare. La sentenza n. 1 depositata in data 11 gennaio 2021.

Occupazione abusiva di un alloggio: quando scatta la prescrizione del reato

La sentenza della Corte di Cassazione Penale del 31 dicembre 2020.

Diffamazione: gli %amp;#147;sfottò%amp;#148; durante la partita non sono equiparabili agli insulti on line dopo partita

La sentenza della Corte di Cassazione del 16 dicembre 2020.

Diffamazione: gli “sfottò” durante la partita non sono equiparabili agli insulti on line dopo partita

La sentenza della Corte di Cassazione del 16 dicembre 2020.

Abusi edilizi rilevati con le immagini di Google Earth

I principi sull’onore della prova sanciti nella sentenza del 29 dicembre 2020.

← meno recenti
SERVIZI
  • ASSISTENZA GIUDIZIALE E STRAGIUDIZIALE
  • CONSULENZE E PARERI TELEMATICI
  • CONTATTI
AREE DI COMPENTENZA
  • DIRITTO DI FAMIGLIA
  • DIRITTO IMMOBILIARE
  • APPALTI PUBBLICI E SERVIZI
  • URBANISTICA ED EDILIZIA
  • PRECEDURE ESPROPRIATIVE E RECUPERO CREDITI
  • DIRITTI REALI, CONDOMINIO E CONTRATTUALISTICA

 © Tutti i diritti riservati | Privacy Policy | Cookie Policy | P.IVA 03148760162